top of page
Blurry Shadows

Skincare Anti-Invecchiamento: gli Essenziali Naturali per ogni Fascia di Età

  • Immagine del redattore: Claire
    Claire
  • 24 mar
  • Tempo di lettura: 7 min

Aggiornamento: 2 giorni fa

L’invecchiamento è un processo naturale, ma questo non significa che non possiamo prenderci cura della pelle per mantenerla sana e luminosa nel tempo. Scegliere i prodotti e gli ingredienti giusti in base alle esigenze della pelle in ogni fase della vita può fare davvero la differenza.

In questa guida scoprirai quali attivi sono più efficaci per ogni fascia d’età — perché sì, alcuni ingredienti diventano fondamentali in certi momenti della vita!


ingredienti essenziali per ogni fascia d'età

30 Anni: Idratazione e Prevenzione


  • Detersione: Un detergente delicato e idratante è essenziale in ogni fascia d'età, cerca di evitare detergenti aggressivi che eliminano gli oli naturali e possono lasciare la pelle secca e irritata. I medici ingredienti come glicerina e ceramidi, poiché aiutano a supportare l'idratazione e la difesa della barriera cutanea. Il National Institutes of Health (NIH) sottolinea l'importanza delle ceramidi in questo frangente, fondamentali per un aspetto giovanile.


  • Toner: Un tonico può aiutare a riequilibrare il pH della pelle, rimuovere le impurità residue dopo la detersione e preparare la pelle per un migliore assorbimento dei prodotti successivi. Scegli tonici contenenti ingredienti idratanti come acido ialuronico e glicerina, mentre cerca di evitare tonici con un alto contenuto alcolico, in quanto possono seccare la pelle.


  • Siero: La Vitamina C è un ingrediente chiave nella skincare dei 30 anni. Questo antiossidante è fondamentale per neutralizzare i radicali liberi che contribuiscono allo stress ossidativo ed all'invecchiamento precoce della pelle. I sieri alla Vitamina C aiutano anche a stimolare la produzione di collagene, migliorando la texture e la compattezza della pelle. Studi pubblicati nella National Library of Medicine evidenziano che l'applicazione topica di vitamina C può ridurre i segni dell'invecchiamento, come le linee sottili e l'irregolarità del tono della pelle, promuovendo la sintesi del collagene.


  • Crema da Giorno: L'acido ialuronico è un eccellente ingrediente nelle creme da giorno, in quanto aiuta a preservare l'idratazione della pelle, prevenendo la formazione precoce delle linee sottili. Diversi studi medici confermano l'efficacia dell'acido ialuronico nel migliorare l’idratazione e l'elasticità della pelle.


  • Crema solare: La protezione solare è un passaggio cruciale ad ogni età, soprattutto quando compaiono i primi segni dell'invecchiamento. L'applicazione regolare di una protezione solare ad ampio spettro - con SPF 30 o superiore, può proteggere la pelle dai danni dei raggi UV che contribuiscono alla fotoinvecchiamento. Uno studio pubblicato sull'American College of Physicians ha rilevato che l'uso costante della protezione solare può prevenire la formazione di rughe e ridurre i segni del fotoinvecchiamento fino all'80%.


  • Crema notte: Le creme da notte sono formulate per supportare i processi naturali di riparazione della pelle durante il sonno. Nei tuoi 30 anni, scegli una crema da notte arricchita con antiossidanti come vitamine C ed E per combattere lo stress ossidativo e favorire la produzione di collagene.


40 Anni: Stimola il Collagene e la Compattezza


  • Detersione: In questa fascia di vita, mantieni l'uso di un detergente delicato e idratante. Potresti anche voler includere un detergente esfoliante una o due volte a settimana per rimuovere le cellule morte, migliorando l'aspetto della pelle opaca. Ricorda che un'esfoliazione eccessiva può danneggiare la pelle, perciò la moderazione è la chiave.


  • Toner: Un tonico con Alpha Hydroxy Acids (AHAs), come acido glicolico e lattico, favorisce una delicata esfoliazione, migliorando la texture e la luminosità della pelle. Questi acidi aiutano a rimuovere le cellule morte, permettendo una migliore penetrazione degli altri prodotti. Ricorda di alternare l'uso con un toner delicato e idratante, con ingredienti lenitivi come acqua di rose o aloe vera.


  • Siero: I retinoidi (derivati della vitamina A) sono fondamentali nei 40 anni. E' stato evidenziato come il retinolo stimola la produzione di collagene, riducendo linee sottili e migliorando la texture della pelle. Una ricerca del 2020 pubblicata sul  The Journal of Clinical and Aesthetic Dermatology ha evidenziato che i retinoidi sono uno dei trattamenti più efficaci contro l'invecchiamento cutaneo.

Nota: L'uso combinato di un tonico AHA e di un siero retinoide può risultare troppo aggressivo per molti tipi di pelle, poiché entrambi sono esfolianti e possono aumentare irritazioni, rossori e sensibilità. È possibile utilizzare un prodotto al mattino e uno alla sera, oppure alternare il tonico AHA una sera e il retinolo un'altra, per prevenire irritazioni eccessive.
  • Crema da Giorno: Cerca creme idratanti contenenti peptidi. I peptidi sono piccole proteine che aiutano a riparare i danni cutanei e a promuovere la formazione di collagene. Secondo il The National Library of Medicine, i peptidi contribuiscono a ripristinare l'elasticità della pelle e a migliorarne la compattezza.


  • Crema solare: Continua a utilizzare la protezione solare quotidianamente. A questa età, l'uso costante è essenziale per proteggere la pelle dal deterioramento del collagene indotto dai raggi UV, una delle principali cause dell'invecchiamento cutaneo. Molte protezioni solari incorporano anche ingredienti attivi per un effetto anti-invecchiamento più profondo.


  • Crema da Notte: Le creme da notte contenenti retinoidi possono stimolare la produzione di collagene e ridurre visibilmente le linee sottili. Una recensione medica del 2022 ha evidenziato l'efficacia dei retinoidi come trattamento contro l'invecchiamento. Assicurati che il prodotto contenga anche ingredienti idratanti per mitigare la secchezza potenziale derivante dall'uso dei retinoidi. Cerca anche di evitare di combinare troppi ingredienti attivi che potrebbero causare irritazioni!


50 Anni: Nutri e Ripara


  • Detersione: Durante i 50 anni sarebbe ottimale optare per un detergente non schiumogeno e idratante che non secchi la pelle. Cerca prodotti contenenti ceramidi, che aiutano a riparare la barriera cutanea, e acidi grassi, che supportano l'idratazione. Una ricerca del 2022 pubblicata dal National Library of Medicine suggerisce che l'integrazione di ceramidi può migliorare efficacemente la funzione della barriera cutanea, ridurre la gravità delle rughe e diminuire la pigmentazione.


  • Toner: A questo punto, è utile utilizzare tonici che si concentrano su idratare e supportare la difesa della barriera cutanea. Ingredienti come acido ialuronico e glicerina sono eccellenti a questo scopo. Uno studio del 2022 supporta l'efficacia dei prodotti a base di acido ialuronico nel migliorare l’idratazione della pelle e ridurne i segni dell'invecchiamento.


  • Siero: Aggiungi un siero ricco di antiossidanti: le vitamine E, C e il retinolo lavorano in sinergia per supportare la pelle in questa fase. Il Journal of Investigative Dermatology ha dimostrato che la vitamina E può ridurre le rughe e proteggere la pelle dai danni ossidativi.


  • Crema da Giorno: Durante i 50 anni, è necessaria una crema idratante ricca ed emolliente. Cerca prodotti contenenti acidi grassi, che aiuteranno a reintegrare gli oli naturali della pelle ed a fornire un'intensa idratazione. Un articolo dell'Oregon State University evidenzia come gli acidi grassi siano fondamentali per mantenere l’idratazione della pelle e ridurre l'infiammazione.


  • Crema solare: La protezione solare rimane essenziale in questo decennio per prevenire ulteriori danni solari. Valuta l'uso di protezioni solari minerali, poiché tendono a essere meno irritanti per le pelli sensibili.


  • Crema da Notte: Le creme da notte nei 50 anni devono concentrarsi sulla nutrizione e sulla riparazione della pelle. Ingredienti come i peptidi possono favorire la riparazione cutanea e migliorare l'elasticità. Inoltre, l'integrazione di antiossidanti quali vitamine C ed E aiuta a combattere lo stress ossidativo e supportare la produzione di collagene.


60 Anni: Idratazione Profonda e Riparazione


  • Detersione: A questa età, è importante scegliere un detergente idratante e non schiumogeno che non privi la pelle dei suoi oli naturali. Cerca prodotti contenenti ingredienti come ceramidi o acidi grassi, utili a nutrire la barriera cutanea.


  • Toner: Nei 60 anni la pelle diviene più suscettibile a secchezza e irritazioni. I tonici contenenti ceramidi possono aiutare a ripristinare la barriera cutanea e a trattenere l'umidità. Le ceramidi infatti sono molecole lipidiche essenziali per mantenere l’idratazione e curare la barriera cutanea.


  • Siero: Un siero idratante a base di glicerina può aiutare ad attrarre e trattenere l'umidità nella pelle. La glicerina è un umettante che richiama l'acqua dall'ambiente esterno verso la pelle, quindi è un alleato per l'idratazione. Anche uno studio pubblicato su Dermatology UK ha concluso che la glicerina è particolarmente efficace nel ripristinare l'idratazione cutanea.


  • Crema da Giorno: In questa fase, opta per creme spesse e nutrienti che ripristinano la barriera cutanea. Cerca ingredienti come ceramidi, colesterolo e acidi grassi per fornire un'idratazione profonda e una riparazione efficace.


  • Crema solare: Continua ad applicare la protezione solare quotidianamente. Uno studio medico del 2021 ha rilevato che le creme solari contenenti ceramidi possono proteggere la pelle dai danni UV alla barriera cutanea, migliorando l’idratazione, mantenendo un ricambio cellulare regolare e riducendo rossori ed iper - pigmentazioni.


  • Crema da Notte: Nei 60 anni, un'intensa idratazione ed il supporto per la rigenerazione cutanea sono fondamentali. Le creme da notte ricche di acido ialuronico offrono un’idratazione profonda, mentre gli antiossidanti proteggono dai danni ambientali. Una ricerca del 2022, pubblicata nella National Library of Medicine, ha rilevato che l'acido ialuronico può migliorare l’idratazione e l’elasticità della pelle negli adulti anziani.


Guarisci dall'Interno con Ingredienti Chiave

Ricorda che la cura della pelle non riguarda solo ciò che applichi esternamente: la salute della pelle è fortemente influenzata dai nutrienti e dagli integratori che assumi. Una corretta alimentazione svolge un ruolo fondamentale nel supportare la rigenerazione, l'elasticità e l'idratazione della pelle!


  • Vitamina C: Questo potente antiossidante è essenziale per la sintesi del collagene, che mantiene l'elasticità e la compattezza della pelle. Numerosi studi suggeriscono che, se assunta per via orale, la vitamina C agisce anche come antiossidante per ridurre lo stress ossidativo che contribuisce all'invecchiamento della pelle. Questo effetto antiossidante aiuta a neutralizzare i radicali liberi generati dall'esposizione ai raggi UV e dai fattori ambientali.


  • Vitamina E: Conosciuta per le sue proprietà antiossidanti, la vitamina E aiuta a proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi e riduce la comparsa di linee sottili. Favorisce anche la guarigione delle ferite e la rigenerazione cutanea. La National Library of Medicine conferma che l'integrazione di vitamina E può ridurre i danni da fotoinvecchiamento e migliorare la texture della pelle.


  • Acidi Grassi Omega-3: Presenti negli oli di pesce, gli omega-3 aiutano a mantenere la barriera lipidica della pelle e a ridurre l'infiammazione. Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Young Pharmacists, l'integrazione di omega-3 migliora l’idratazione e l'elasticità cutanea. Per saperne di più, leggi il nostro articolo dedicato all'argomento!


  • Vitamina A & D: Essenziali per la produzione e la riparazione delle cellule cutanee, la vitamina A aiuta a mantenere l'integrità della pelle e a prevenire la secchezza, mentre la carenza di vitamina D è stata collegata a varie condizioni cutanee. Una recensione medica del 2023 evidenzia il loro ruolo nella salute e nell'invecchiamento della pelle, insieme alla biotina.


  • Biotina: Una vitamina del gruppo B che supporta la produzione di cheratina. La biotina contribuisce alla salute dei capelli e delle unghie, aspetti integrali per il benessere della pelle. Studi medici dimostrano come carenza di questa vitamina, sia negli animali che negli esseri umani, può causare disfunzioni neuromuscolari, calvizie e dermatiti.


Ricorda sempre di consultare un professionista prima di assumere integratori, per assicurarti che sia adatto alle tue specifiche esigenze di salute.


Brilla in ogni Età

Il tuo percorso di cura della pelle evolve con ogni decennio, ma senza la necessità di complicarsi. Adatta la tua routine alle esigenze della tua pelle in continuo cambiamento per mantenere un aspetto luminoso e giovanile! Pront* ad approfondire ulteriormente? Scopri il nostro articolo sulle Diete Anti Età e trova la combinazione perfetta per te!


SCOPRI I NOSTRI PROFILI INSTAGRAM E PINTEREST!

  • Grey Instagram Icon
  • Grey Pinterest Icon

© 2025 BloomEssence. All rights reserved.

bottom of page