top of page
Blurry Shadows

Come costruire una Skincare Naturale Anti-Età: Guida Completa (Parte 1)

  • Immagine del redattore: Claire
    Claire
  • 23 mag
  • Tempo di lettura: 6 min

Una skincare naturale ed efficace è molto più di un semplice trattamento: è un vero e proprio rituale di benessere che valorizza la salute e la bellezza della pelle. Scegliere i prodotti giusti per il tuo tipo di pelle, abbinarli alla fase della vita in cui ti trovi e adottare abitudini sane garantisce risultati visibili e duraturi. 

Anche la scienza dimostra i benefici di una skincare ben strutturata: per esempio, una ricerca pubblicata sul Journal of Cosmetic Dermatology evidenzia come una routine completa offra risultati superiori rispetto a una più semplice.

In questa guida illustriamo i prodotti chiave per costruire la tua skincare anti età e su come integrarli in modo armonico nella routine quotidiana!


Detergente

Inizia la tua routine con un detergente delicato che rimuova sebo, smog e impurità, senza aggredire la barriera protettiva della pelle. Una ricerca medica sull’argomento conferma che una detersione mirata aiuta a mantenere un pH cutaneo stabile, favorendo una pelle dall’aspetto più sano e uniforme


Tonico

Dopo il detergente, il tonico ripristina il pH cutaneo e affina i pori, favorendo l'assorbimento dei trattamenti successivi. Le ricerche consigliano di applicare un tonico con pH tra 4 e 6 per ripristinare il mantello acido, ottimizzare la barriera cutanea e preparare i pori ai trattamenti successivi.


Siero

I sieri rilasciano principi attivi ad alta concentrazione che penetrano in profondità, contribuendo a idratare, rimpolpare e attenuare i segni dell’invecchiamento. Una revisione scientifica conferma l’efficacia di queste formulazioni nell’aumentare tono, elasticità e luminosità della pelle.


Crema Idratante

La crema giorno crea uno schermo protettivo contro vento, smog e stress ossidativo, mantenendo l’idratazione a lungo e prevenendo la formazione di rughe. Uno studio sull’argomento dimostra come l’utilizzo di una crema emolliente protegga il film idrolipidico lasciando la pelle più elastica e luminosa.


Crema da Notte

La medicina insegna che la riparazione del DNA e i meccanismi di rigenerazione cellulare cutanea raggiungono il loro massimo durante le ore notturne, massimizzando anche l’effetto di prodotti topici. Per questo una crema notte specifica aiuta a ridurre i segni dell’invecchiamento e ad ottenere un incarnato più levigato al risveglio.


Crema Contorno Occhi

La pelle attorno agli occhi è più sottile e soggetta a perdita di compattezza: un prodotto specifico migliora idratazione, tonicità e attenua rughe sottili. Una ricerca scientifica conferma che formule studiate appositamente per il contorno occhi apportano risultati visibili in termini di elasticità e levigatezza.


Esfoliante / Peeling

Un’esfoliazione frequente (circa una volta alla settimana) con prodotti naturali aiuta a rinnovare lo strato corneo, stimolare il turnover e ottimizzare l’assorbimento dei trattamenti anti‑età successivi. Scopri i migliori esfolianti e peeling naturali nel nostro articolo dedicato!


Maschere

Le maschere naturali sono un alleato intensivo contro i segni del tempo: l’argilla purifica in profondità, assorbendo il sebo e affinando i pori, mentre ingredienti come miele, yogurt o aloe vera offrono un concentrato di nutrimento, lasciando la pelle visibilmente più compatta e luminosa. Scopri ricette a base di argilla per combattere i segni del tempo o leggi quali ingredienti naturali puoi utilizzare per regalare splendore alla tua pelle!


Protezione Solare

Non trascurare mai la crema solare: come minimo, utilizza un SPF 30+  applicato ogni mattina per proteggere la pelle dai raggi UV. Diversi studi medici confermano che l’invecchiamento cutaneo deriva soprattutto dai raggi solari e osservano miglioramenti di texture e pigmentazione già dopo poche settimane di uso quotidiano di protezione solare. Sapevi che le creme solari non sono tutte uguali? Scoprine di più nel nostro articolo dedicato!


Skincare per Tipo di Pelle

Conoscere il proprio tipo di pelle è fondamentale per scegliere ingredienti che offrano benefici mirati ed evitare prodotti che potrebbero risultare inefficaci o addirittura irritare la cute. Per aiutarti a costruire la tua skincare consapevole, inizia facendo il nostro test e scopri il tuo tipo di pelle!


Pelle Grassa e Acneica

La pelle grassa si manifesta con una produzione elevata di sebo, pori dilatati, lucidità e frequenti imperfezioni o brufoli. Spesso è soggetta a infiammazioni e ha bisogno di ingredienti purificanti ma non aggressivi.



Pelle Secca e Disidratata

La pelle secca è spesso ruvida, tesa e/o soggetta a rossori e screpolature. Ha bisogno di supporto specialmente per rafforzare la barriera cutanea e trattenere l’idratazione.


  • Ceramidi: le analisi sull’effetto dermatologico delle ceramidi confermano che aiutano a ripristinare la barriera lipidica della pelle, migliorando l'idratazione e l'elasticità, specialmente per pelle secca o sensbile. 

  • Glicerina: un umettante naturale ed efficace per migliorare l'idratazione cutanea. Come conferma la ricerca scientifica, la sua applicazione migliora il livello di idratazione già dopo il primo utilizzo. Spesso presente in creme e sieri.

  • Olio di argan: ricco di acidi grassi e vitamina E, questo olio migliora l'idratazione e la funzione barriera della pelle in caso di forte disidratazione. Per saperne di più sugli oli vettore per la pelle e i loro utilizzi, leggi il nostro articolo dedicato!


Pelle Sensibile

La pelle sensibile reagisce facilmente a stimoli esterni, manifestando arrossamenti, pizzicori o bruciore. Richiede formule lenitive ed ipoallergeniche che idratino senza infiammare.



Pelle Mista

La pelle mista alterna zone grasse (soprattutto fronte, naso e mento) a zone secche o normali, richiedendo un equilibrio tra idratazione e purificazione.


Pelle Normale

La pelle normale è ben equilibrata: né troppo secca né eccessivamente grassa, presenta una grana fine, pori poco visibili e un tono uniforme. Anche se non presenta problematiche evidenti, beneficia comunque di una routine che mantenga l’idratazione e protegga dagli agenti esterni.



Il Prossimo Passo nella Tua Routine Naturale

Ora che conosci i prodotti e gli ingredienti essenziali per costruire una skincare anti-età su misura, sei pront* per portare la tua routine al livello successivo. Nella Parte 2 della guida, ti sveleremo l’ordine corretto di applicazione, i gesti da evitare e come ottimizzare ogni fase senza commettere errori. Continua il tuo percorso verso una pelle sana e radiosa! 


Post recenti

Mostra tutti

SCOPRI I NOSTRI PROFILI INSTAGRAM E PINTEREST!

  • Grey Instagram Icon
  • Grey Pinterest Icon

© 2025 BloomEssence. All rights reserved.

bottom of page