top of page
Blurry Shadows

Rosa Mosqueta, Rosa Canina e Rosa Damascena: quale scegliere per la tua Pelle e i tuoi Capelli?

  • Immagine del redattore: Claire
    Claire
  • 25 mag
  • Tempo di lettura: 5 min

Simbolo di bellezza e benessere da secoli, la rosa è molto più di un fiore ornamentale: è una vera alleata naturale nella cura di pelle e capelli. Grazie al suo contenuto di antiossidanti, vitamine, acidi grassi e composti aromatici, offre benefici che vanno dall’idratazione profonda alla rigenerazione dei tessuti, fino alla protezione dallo stress ossidativo. 

In questo articolo scopriamo – con l’aiuto della ricerca scientifica – le proprietà specifiche della Rosa Damascena, Rosa Canina e Rosa Mosqueta, per aiutarti a scegliere quella più adatta alla tua beauty routine naturale.


Rosa Damascena – Idratante e Anti-Age


La Rosa Damascena, originaria del Medio Oriente, è rinomata per il suo profumo intenso e le sue proprietà terapeutiche. L'idrolato e l'olio essenziale ottenuti dai suoi petali sono ricchi di antiossidanti e composti aromatici, rendendola ideale per pelli sensibili, secche o mature.

Ideale per: Pelli secche, sensibili, mature o soggette a rossori. Capelli secchi o danneggiati.


  • Pelle - Idratazione profonda e tonificazione

    Una ricerca clinica sull’estratto idro‐alcolico della Rosa damascena conferma che la sua applicazione accelera la rigenerazione cellulare e la sintesi di matrice extracellulare, incrementando significativamen­te l’idratazione e l’elasticità cutanea.


  • Capelli – Controllo del crespo

    Un’ampia revisione scientifica sulle piante medicinali per pelle e capelli riporta che la Rosa Damascena (in particolare l’acqua di rose ottenuta per distillazione dei suoi petali) è ricca di composti fenolici e terpeni in grado di idratare in profondità la fibra capillare, ridurre l’effetto crespo e lenire eventuali irritazioni del cuoio capelluto grazie alla sua attività antinfiammatoria.


  • Pelle & Capelli - Protezione antiossidante

    L’olio di Rosa Damascena è ricco di nutrienti capaci di ridurre lo stress ossidativo cutaneo e promuovere la rigenerazione cellulare. Come conferma uno studio sull’argomento, questi principi attivi agiscono anche sul cuoio capelluto migliorando l’idratazione e la qualità della fibra capillare, con effetti lenitivi e rinforzanti.


Rosa Canina – Antiossidante e Protettiva


La Rosa Canina, comune in Europa e Asia, è conosciuta per i suoi frutti ricchi di vitamina C e antiossidanti. L'olio e l'estratto di rosa canina sono utilizzati per migliorare la texture della pelle e proteggerla dai danni ambientali.

Ideale per: Pelli mature, spente o danneggiate dal sole. Capelli fragili o con doppie punte.



Rosa Mosqueta – Rigenerante e Nutriente


La Rosa Mosqueta, originaria delle Ande sudamericane, è apprezzata per l'olio estratto dai suoi semi, ricco di acidi grassi essenziali e vitamine. È particolarmente efficace nel trattamento di cicatrici, smagliature e segni dell'invecchiamento.

Ideale per: pelli secche, con cicatrici o smagliature. Capelli secchi, fragili o danneggiati.


  • Pelle - Rigenerazione cutanea e delle ferite

    Uno studio clinico osserva la cura di cicatrici post-chirurgiche con estratto di olio di rosa mosqueta. I grassi essenziali della rosa sostengono la ricostruzione del tessuto cutaneo: applicato due volte al giorno per 12 settimane, chiude più rapidamente e le cicatrici risultano più morbide e meno evidenti.


  • Capelli - Rinforzo e idratazione

    Un’analisi sulle componenti chimiche dell’olio di rosa mosqueta rivela un’alta percentuale di acidi grassi polinsaturi - in particolare linoleico e linolenico. Questi nutrienti aiutano a formare una barriera naturale sul cuoio capelluto che trattiene l’idratazione e nutre in profondità la radice del capello. Il risultato sono capelli più morbidi, elastici e resistenti alla rottura.


  • Pelle & Capelli – Azione antiossidante

    Una ricerca sui frutti di Rosa Mosqueta conferma che si tratta di un vero concentrato di antiossidanti. La loro azione combatte i radicali liberi sia su epidermide che fibra capillare, assicurando una protezione dallo stress ossidativo per preservare la bellezza di pelle e capelli.


Quale Rosa Scegliere?


Ogni varietà di rosa presenta caratteristiche specifiche che la rendono adatta a diversi bisogni cutanei e capillari:


Rosa Damascena è l’ideale per chi ha la pelle secca, sensibile o soggetta a rossori, grazie alla sua azione lenitiva e idratante. Sui capelli è utile per chi desidera ridurre il crespo e riequilibrare il cuoio capelluto delicato.

Rosa Canina è adatta a pelli spente, irritate o danneggiate dal sole, per via del suo elevato contenuto di vitamina C e acidi grassi che proteggono e tonificano. Sui capelli, favorisce la crescita e rinforza le lunghezze fragili.

Rosa Mosqueta è indicata per pelli mature, segnate da cicatrici o smagliature, grazie alla sua azione rigenerante. Per i capelli secchi e sfibrati, l’olio di rosa mosqueta apporta nutrimento ed elasticità.

Come integrare la Rosa nella Skincare


Le proprietà delle diverse rose possono essere facilmente sfruttate con metodi naturali e versatili.


  • Toner e acque floreali

    L’idrolato di rosa (comunemente noto come acqua di rose) può essere usato come tonico quotidiano per tonificare, rinfrescare e lenire la pelle. È adatto anche al cuoio capelluto in caso di irritazioni leggere. Se sei curis* di scoprirne di più, leggi il nostro articolo dedicato!


  • Oli essenziali

    Concentrati e profumati, ricorda di diluire gli oli essenziale con oli vettore. Possono essere applicati sul viso, massaggiati sul cuoio capelluto o aggiunti a maschere naturali per capelli. E’ importante ricordare che gli oli essenziali sono più potenti e dunque vanno usati con parsimonia: leggi l'articolo dedicato all'argomento per saperne di più!


  • Oli vettore

    Come l’olio di rosa mosqueta o canina, sono ideali per massaggi viso e corpo, oppure come impacco pre-shampoo per capelli secchi e spenti. Leggi l'articolo sugli oli vettore per scoprire quale scegliere per la tua pelle o i tuoi capelli.


  • Maschere e balsami naturali

    Puoi aggiungere oli o idrolati di rosa a preparazioni fatte in casa per viso e capelli, potenziandone gli effetti.


  • Massaggi con Gua Sha

    L’uso combinato di olio e Gua Sha stimola la microcircolazione sia sul viso sia sul cuoio capelluto, potenziando l’assorbimento dei nutrienti. Per saperne di più su questa tecnica anti età, l'articolo dedicato al Gua Sha!



La Natura come Alleata

Che tu abbia la pelle secca, sensibile o i capelli stressati, una di queste varietà di rosa può diventare un prezioso alleato nella tua beauty routine. L’azione antiossidante, idratante e rigenerante dei suoi estratti naturali, rende la rosa perfetta per chi desidera una cura delicata ma efficace.

Pront* ad approfondire? Per scoprire un altro ingrediente chiave nella skincare naturale, leggi il nostro articolo dedicato al Miele e ai suoi benefici per pelle e capelli


Post recenti

Mostra tutti

SCOPRI I NOSTRI PROFILI INSTAGRAM E PINTEREST!

  • Grey Instagram Icon
  • Grey Pinterest Icon

© 2025 BloomEssence. All rights reserved.

bottom of page